Perché dovrei usare frese OSG? Per risparmiare! Durano fino a 3 volte di più!
Nel settore dentale i materiali principali utilizzati per la fresatura CNC sono tre: zirconia, disilicato di litio e metalli (titanio e cromo-cobalto).
Zirconia e disilicato di litio hanno contribuito all’evoluzione dell’attuale terapia odontoiatrica ricostruttiva in quanto sono materiali ceramici privi di metallo caratterizzati da un elevato livello di estetica e di biocompatibilità.
Scopri le frese CAD CAM OSG su AbutmentShop.it
Zirconia
La zirconia presenta un livello di resistenza molto elevato ed è particolarmente adatta alla realizzazione di ponti sia su denti che su impianti. Tra i vantaggi di questo materiale vi sono l’assenza del grigio tipico dei tradizionali restauri in metallo-ceramica ed un’elevata biocompatibilità, grazie anche alla limitata adesione batterica di superficie.
La zirconia è un materiale relativamente facile da trattare perché è polveroso e non genera facilmente calore durante la lavorazione. Per la lavorazione della zirconia in genere si utilizzano utensili in metallo duro con rivestimento TiAlN la cui durata media, prima che l’usura elevata ne infici le prestazioni, è di circa 100 elementi.
Le frese con rivestimento DIA e DG di OSG eccellono soprattutto nella lavorazione della zirconia. Il basso coefficiente di attrito del rivestimento DIA e DG di OSG offre un’eccellente resistenza all’usura che garantisce una durata dell’utensile stabile e lunga nel tempo. Utilizzando la fresa rivestita in DIA o in DG di OSG, la durata media dell’utensile può triplicare a circa 450 unità.


Disilicato di litio
Il disilicato di litio, una vetroceramica rinforzata che associa una buona resistenza meccanica ad un ottimo livello di estetica, è indicato specialmente per un restauro totale o parziale del dente singolo.
Il principale vantaggio di questo materiale è la possibilità di creare un restauro che può essere “incollato” alla struttura residua del dente danneggiato ripristinando la sua normale anatomia. Il disilicato di litio viene utilizzato per restauri a tutto spessore (monolitici) – privilegiando la robustezza – o come struttura portante per la ceramica in restauri stratificati o parzialmente stratificati, privilegiando la resa estetica.
Il disilicato di litio può essere lavorato sia con metodiche tradizionali di pressatura, partendo da una modellazione in cera, sia con le innovative tecniche CAD CAM (Computer Aided Design-Computer Aided Manufactoring).
Le frese ordinarie non possono soddisfare i requisiti di lavorazione della vetroceramica e per soddisfare le nuove esigenze un numero crescente di produttori di utensili ha iniziato a produrre frese dentali diamantate elettrodeposte. Tali utensili hanno in media una durata utile di 20 elementi.
Gli utensili di rettifica diamantati galvanizzati di OSG funzionano eccezionalmente bene in applicazioni di vetroceramica con capacità ad alta velocità e lunga durata dell’utensile. Sebbene il risultato possa variare a seconda dell’attrezzatura e delle condizioni di taglio, la fresa per rettifica diamantata galvanizzata di OSG può in media completare da 25 a 32 elementi per utensile.
